15 dicembre: la mia “Cometa”

Un altro anno è passato…
sono sempre più convinta che il tempo non cura un bel niente.
Manchi, come il primo giorno.
Alcune volte riesco a percepire in questa assenza la tua presenza.
Succede spesso mentre guardo quel fazzolettone che per mille motivi non porto più al collo, ma che fa parte di me più di ogni altra cosa.

Quest’anno avrei potuto finalmente raccontarti cose meravigliose dopo tutte le mie lagne adolescenziali. Avrei potuto condividere con te questo periodo speciale con la speranza di vederti fiero di me e della donna che sono.
E invece no.

Passano gli anni, e io resto qui ancora sulla tua scia, resto qui con il tuo sorriso dentro me, resto qui con tutti quei ricordi che non sbiadiranno mai, resto qui con la consapevolezza che tu vivi in me e in chi ha avuto la fortuna di conoscerti.

A Davide racconterò sicuramente di te, di tutte le avventure che grazie a te e con te ho vissuto, del nostro cammino di Santiago, di quando sono stata per un giorno intero a dipingerti un pigiama con i disegni dei Simpson mettendo tutto il mio affetto in ogni pennellata. Gli parlerò di te, della tua forza e del fatto che se un giorno ammirerà la sua mamma come persona sarà perchè dietro quella che sono c’è il tuo zampino.

fb_img_1481800302485.jpg

15 dicembre: Cometa

14 dicembre: la famiglia


Natale è la festa della famiglia.

Ma dov’è nata la più straordinaria famiglia se non nella grotta di Betlemme? E’ lì, con la nascita del Bambino, che essa ha avuto origine. E’ lì che si è sprigionato per la prima volta nel cuore di Maria e di Giuseppe l’amore per un terzo membro: il Dio fatto bambino.

La famiglia: ecco una parola che contiene un immenso significato, ricco, profondo, sublime e semplice, soprattutto reale. La famiglia o c’è o non c’è.

Atmosfera di famiglia è atmosfera di comprensione, di distensione serena; atmosfera di sicurezza, di unità, di amore reciproco, di pace che prende i suoi membri in tutto il loro essere.

Vorrei che questo Natale incidesse a caratteri di fuoco nei nostri animi questa parola: famiglia.

Una famiglia i cui membri, partendo dalla visione soprannaturale, e cioè vedendo Gesù gli uni negli altri, arrivano fino alle espressioni più concrete e semplici, caratteristiche di una famiglia. Una famiglia i cui fratelli non hanno un cuore di pietra ma di carne, come Gesù, come Maria, come Giuseppe.

Vi sono fra essi coloro che soffrono per prove spirituali? Occorre comprenderli come e più di una madre. Illuminarli con la parola o con l’esempio. Non lasciar mancare, anzi accrescere attorno a loro il calore della famiglia.

Vi sono tra essi coloro che soffrono fisicamente? Siano i fratelli prediletti. Bisogna patire con loro. Cercare di comprendere fino in fondo i loro dolori.

Vi sono coloro che muoiono? Immaginate di essere al loro posto e fate quanto desiderereste fosse fatto a voi fino all’ultimo istante.

C’è qualcuno che gode per una conquista o per un qualsiasi motivo? Godete con lui, perché la sua consolazione non sia contristata e l’animo non si chiuda, ma la gioia sia di tutti.

C’è qualcuno che parte? Non lasciarlo andare senza avergli riempito il cuore di una sola eredità: il senso della famiglia, perché lo porti con sé.

E dove si va per portare l’Ideale di Cristo, nulla si potrà fare di meglio che cercare di creare con discrezione, con prudenza, ma con decisione, lo spirito di famiglia.

Esso è uno spirito umile, vuole il bene degli altri, non si gonfia….è la carità vera, completa.

Insomma, se io dovessi partire da voi, lascerei che Gesù in me vi ripetesse: “Amatevi a vicenda… affinché tutti siano uno”.

Chiara Lubich

Fonte

13 dicembre: Sarà Natale, quale Natale?

Signore nostro,
in un mondo in cui tutto è in vendita
ricordaci che la verità non si compra.

Signore nostro,
in un momento in cui si compra di tutto
ricordaci che l’amore è gratuito.

Signore nostro,
in giorni in cui si è buoni per obbligo
ricordaci che la carità è pratica quotidiana.

Signore nostro,
in un momento in cui si fanno doni intelligenti
ricordaci che una riconciliazione è il dono più intelligente.

Signore nostro,
in mezzo a un’orgia di panettoni farciti
ricordaci che non si sfama il povero con la pubblicità.

Signore nostro,
quando riuniamo le nostre famiglie a fare festa
ricordaci che potremmo farlo molto più spesso.

Signore nostro,
mentre orniamo i nostri alberi luccicanti
ricordaci lo splendore discreto della tua croce.

Signore nostro,
mentre andiamo festanti alla messa di mezzanotte
ricordaci che non è il cenone di capodanno.

Signore nostro,
mentre ci affanniamo ad agghindarci per le feste
ricordaci che davanti a quel Bambino cade ogni mascherata.

Signore nostro,
mentre ci confessiamo a te per una volta all’anno
ricordaci che tu sei la nostra gioia e il nostro regalo,
ogni giorno dell’anno, di ogni anno, per l’eternità.

Perché tu ci sei sempre, Signore.

Fonte

Avvento tempo di attesa….

L’avvento è già iniziato domenica scorsa eppure solo oggi riesco a dedicarmi alla  preparazione del  calendario. Tengo molto a curare nei dettagli questo percorso che ci accompagna verso il Natale e così ogni anno mi ritrovo a selezionare preghiere, testi, riflessioni, storie, canzoni, film. Oltre ai contenuti cerco poi di pensare a una forma sempre nuova da dare al calendario perché mi piace sia parte integrante della decorazione.


Quest’anno le idee su cosa fare erano chiare da un bel po’ di tempo e forse domani capirete il perché. 
Ecco domani….domani inizia dicembre! 😊

Visto che sarà un mese molto speciale per me pensavo di parlarvene meglio domani per cominciare il mese e il nostro calendario dell’avvento nel migliore dei modi…
A domani….

Hobby Show Garda 2017: si parte!

Ci siamo…oggi è il gran giorno e sono più emozionata dello scorso anno! Sono qui che aspetto di entrare nel padiglione…

Non vedo l’ora di riempire gli occhi di colori…

Non vedo l’ora di restare a bocca aperta perché so che davanti a tutte quelle meraviglie sarà così… 

Non vedo l’ora di divertirmi con le mie compagne di avventura…

Non vedo l’ora di impugnare la pistola della colla a caldo e fare quello che più mi piace….CREARE!
Buon Hobby Show a me…e buon Hobby Show L’Infinita Mente Crea 😊

Hobby Show Garda…Maisiù presente!

Novembre quest’anno fa ancora rima con  Hobby Show Garda

Dopo la bella esperienza dello scorso anno ho deciso di partecipare nuovamente a questo salone della creatività insieme all’associazione culturale L’Infinita Mente Crea.

Vi anticipo che quest’anno oltre alle dimostrazioni proporrò anche due corsi di cui vi darò maggiori informazioni nei prossimi giorni. Per ora posso solo dirvi che sarò armata di palline di polistirolo e colla a caldo!!

Vi lascio con questo articolo del portale Hobby Show in cui si  parla della nostra associazione.

Mi metto all’opera che il 24 novembre non è poi così lontano!!!

 

 

 

Working in progress for…

15826236_1023772221102458_3704717702211814181_n

Immaginate uno dei borghi medievali più belli d’Italia, riempitelo di romanticismo e di creazioni artigianali uniche ed eccovi il risultato: Castell’ Arquato Sposi Unconventional Wedding.

Sono felice di annunciarvi che particeperò a questo evento insieme all’associazione culturale “L’Infinita Mente Crea” di cui faccio parte.

In questi giorni sono emozionata come una bambina, le idee che girano sono tante e sono sempre con carta e penna a portata di mano per appuntare tutto quello che mi passa per la testa.

Il lavoro sui colori pantone mi è servito molto per definire le tinte per l’allestimento. Non vi svelo ancora quali sono, ma posso dirvi che le adoro e che questo aiuta la fantasia.

In questo evento però non mi occuperò solo di allestimento, ma terrò anche due corsi-dimostrazioni: uno sulle partecipazioni, l’altro su cuscini porta fedi. Nei prossimi giorni comunque vi darò i dettagli per ciascuno di essi.

Intanto cosa dirvi…tenetevi liberi per quel week end e venite a passarlo insieme a noi in questa location da sogno.

 

 

 

I colori Pantone per il 2017 – KALE

PANTONE 18-0107 Kale

Il Pantone Kale rimanda immediatamente a paesaggi naturali e alla vita all’aria aperta.
E’ una tonalità di verde che si presta molto come sfondo per i toni più vivaci proposti per il 2017.  Ciò nonostante credo che questa sfumatura lussureggiante abbia anche un fascino e un potenziale tutto suo.

Nell’inspiration board sottostante ho raccolto alcuni spunti.pantone-kale-wedding-inspiration-board(immagini raccolte in rete)

Questa tinta credo sia molto indicata per ambientazioni campestri e per chi ama particolarmente sentirsi in armonia con la natura.

 

I colori Pantone per il 2017 – PALE DOGWOOD

Pale Dogwood è un rosa pallido e delicato, una tonalità tranquilla e silenziosa che genera un alone di purezza e innocenza. Questa tinta infonde serenità e credo sia decisamente elegante.

Nell’inspiration board sottostante trovate alcuni spunti.pantone-pale-dogwood-wedding-inspiration-board(immagini raccolte in rete)

E’ decisamente un colore fine e raffinato e per questo credo rientrerà sicuramente nella mia tavolozza.